Il Past Simple è il tempo verbale più utilizzato per formare il passato in Inglese. A seconda del contesto in cui viene utilizzato, in italiano può tradursi con l’imperfetto, il passato prossimo o il passato remoto. Il past simple si utilizza per: Descrivere un’azione già terminata in un preciso momento del passato. Descrivere un’azione conclusa […]
Condizionale in Inglese: le varie forme del periodo ipotetico Il periodo ipotetico inglese si divide in due proposizioni: la proposizione principale (main clause) e la proposizione subordinata (subordinate clause/ if-clause) in cui spesso troveremo la preposizione “if”. Non vi è una regola per la quale la main clause e la if-clause devono necessariamente seguire un […]
Differenza tra must e have to: quando usare uno piuttosto che l’altro La differenza tra “Have to” e “Must” è uno di quei dubbi che ci perseguita costantemente. Il motivo di questa confusione è che entrambi i verbi hanno lo stesso significato: dovere. Avevamo già accennato qualcosa nei post precedenti riguardo i verbi modali in […]
Modal verbs: utilizzo e significato Hello, Guys! L’argomento grammaticale che andiamo ad affrontare nella lezione di oggi tratta i Verbi Modali (in inglese Modal Verbs ). In particolare parleremo della seguente lista di verbi modali: can, could may, might will, would shall, should, ought to must I verbi modali (o anche servili) sono molto importanti […]
In questa prima lezione di Grammatica Inglese vediamo come utilizzare correttamente Present Simple e Present Continuous, le due forme del presente in Inglese. Come si forma il Present Simple Per formare il Present Simple si usa la forma base del verbo (es. go,do,work,eat…). Alla terza persona singolare bisogna aggiungere –s/es al verbo (es. goes, does,works,eats…). […]