Indice dei Contenuti
Hello guys, nella lezione di oggi parleremo degli avverbi in Inglese, di come si formano e di come si utilizzano correttamente secondo la grammatica inglese.
Gli avverbi descrivono dove, quando, come e perché si realizza un’azione. Gli avverbi esprimono il punto di vista di chi parla riguardo l’azione, l’intensità di un aggettivo o di un altro avverbio e avere tante altre funzioni. Con l’articolo di oggi spiegheremo come usare gli avverbi nella lingua inglese.
Gli avverbi specificano altre parole alle quale si riferiscono. Indicano la qualità di un’azione o le sue circostanze di tempo, luogo e misura. Vengono posti dopo il verbo a cui si riferiscono:
Gli avverbi possono modificare gli aggettivi, aumentando o diminuendo la loro intensità :
Alcuni tipi di avverbi cambiano il grado o la precisione di altri avverbi :
Di base un avverbio si forma aggiungendo -ly all’aggettivo corrispondente :
Gli aggettivi che finiscono in -y cambiano la y in i prima di aggiungere -ly:
Gli aggettivi che finiscono in -able, -ible o -le, cambiano -e in -y:
Gli aggettivi che finiscono con -ic prendono -ally. Eccezion fatta per public, che diventa publicly.
Alcuni avverbi mantengono la stessa forma dell’aggettivo come: early (presto), fast (veloce/velocemente), hard (duro/duramente), late (tardi), high (alto/ in alto), near (vicino), wrong (sbagliato), straight (dritto, liscio)…:
Well è l’avverbio che corrisponde all’aggettivo good :
Gli avverbi che finiscono in -ly usano more per creare il comparativo, e most per il superlativo.
Esempio:
The professor spoke more slowly to help the students understand ( Il professore ha parlato più lentamente per aiutare gli studenti a capire )
Gli avverbi che non finiscono con -ly formano il comparativo e il superlativo come un’aggettivo, cioè prendono -er per il comparativo e -est per il superlativo. Se l’avverbio termina in -e, si dovrà togliere la -e prima di aggiungere il suffisso.
Esempio:
I work harder than before ( Lavoro più duramente di prima )
Alcuni avverbi hanno forme irregolari di comparativo e di superlativo.
Esempio:
I played the best of my possibilities ( Ho giocato al meglio delle mie possibilità )
Gli avverbi di luogo indicano devo viene svolta un’azione. Generalmente si posizionano dopo il verbo principale o dopo la clausola a cui fanno riferimento. Questo tipo di avverbi non alterano gli aggettivi o altri avverbi:
Here e there sono gli avverbi tipici di luogo e mostrano un luogo rispetto a colui che parla. Con gli avverbi di movimento, here significa “verso o con la persona che parla” mentre there significa “lontano da o non con la persona che parla”.
Here e there si uniscono alle preposizioni per creare molte frasi usate spesso:
Come over here to have a look ( Vieni qui per vedere )
Here e there si mettono all’inizio della frase esclamativa o quando vogliamo dare enfasi.Vengono messi davanti al verbo se il soggetto è un sostantivo o davanti ad un pronome se il soggetto è un pronome:
Here comes the train ( Ecco sta arrivando il treno )
Molti avverbi di luogo sono anche delle preposizioni. Quando le parole sono usate come preposizioni, devono essere seguite da un sostantivo:
Gli avverbi di luogo che terminano in -where esprimono l’idea di un luogo o una direzione non specifici:
Gli avverbi di luogo che finiscono in -wards indicano un movimento verso una direzione specifica:
Gli avverbi di tempo indicano quando si compie un’azione ma anche per quanto tempo e con quale frequenza.
Gli avverbi che indicano quando si è svolta un’azione si mettono di base alla fine della frase:
I saw my doctor yesterday (Ieri ho visto il mio dottore)
Gli avverbi che indicano quando si è svolta un’azione possono essere anche messi in altri punti della frase per darle un’enfasi particolare.Volendo anche all’inizio della frase per sottolineare l’elemento temporale:
Later I went to see my doctor (Più tardi sono andato a vedere il mio dottore)
Gli avverbi i che indicano quanto è durata l’azione si mettono generalmente alla fine della frase:
I lived in Austria for three years (Ho vissuto in Austria per tre anni)
Questi avverbi si collocano davanti al verbo principale ma dopo i verbi ausiliari (quali to be, to have, may e must):
I often go shopping in the center (Vado spesso a fare shopping al centro)
La maggior parte degli avverbi di frequenza possono essere collocati all’inizio e alla fine della frase:
I visit Miami frequently / I frequently visit Miami (Visito spesso Miami / Spesso visito Miami)
Gli avverbi di frequenza indicano il n numero esatto di volte in cui si svolge l’azione. Sono alla fine della frase:
The newspaper is published daily (Il giornale è pubblicato giornalmente)
Yet si usa nelle frasi interrogative e negative per indicare qualcosa che non si è ancora verificato oppure è previsto che si verifichi. Si mette alla fine della frase:
Have you finished with your task yet ? (Hai già finito col tuo compito?)
Still indica una continuità. Nelle frasi affermative viene messo davanti al verbo principale e dopo gli ausiliari come (be, have, might, will). Nelle frasi interrogative still si mette prima del verbo principale:
I am still waiting for you (Ti sto ancora spettando)
Gli avverbi di modo indicano come si è compiuta un’azione:
I swim well (Nuoto bene)
Gli avverbi di modo devono essere messi davanti al verbo o alla fine della frase:
You gave me generously the money è sbagliato
You gave me the money generously / You generously gave me the money (Mi hai dato i soldi in modo generoso ) è corretto.
Gli avverbi di quantità esprimono l’intensità di un’azione, di un aggettivo o di un altro avverbio. Si collocano generalmente davanti all’aggettivo, all’avverbio o al verbo che alterano. Di questa categoria fa parte enough che si usa sia come avverbio che come determinante avverbiale:
Is your hamburger big enough ? (Il tuo hamburger è abbastanza grande?)
I did not study hard enough to pass the exam (Non ho studiato abbastanza duramente per passare l’esame)
I have enough money (Ho soldi a sufficienza)
Too è sempre un’avverbio. Ha due significati: anche e troppo.
Gli avverbi di certezza mostrano il nostro grado di certezza rispetto ad un’azione o ad un evento. Si mettono prima del verbo principale ma dopo il verbo to be:
He is definitely a smart guy (È sicuramente un tipo brillante)
Gli avverbi relativi where, when e why possono essere usati per congiungere una frase o una clausola con un’altra:
That’s the bar in which we met for the first time = That’s the bar where we met for the first time (Questo è il bar dove/ in cui ci siamo incontrati per la prima volta )
Why, where, how e when si mettono all’inizio di una frase interrogativa:
Why are you so late ? (Perché sei cosi In ritardo?)
Dopo questa panoramica, vi abbiamo dato le nozioni di base per imparare gli avverbi. Il modo migliore per approfondire è quello di iscriversi ad un corso di Inglese per rimanere allenati con la lingua e continuare a praticarla.
Categoria: Grammatica Inglese | Articolo scritto da: Worldwidewords