Indice dei Contenuti
C’è molta confusione su come si scrive la data in Lingua Inglese, questo perché non si traduce alla stessa maniera della Lingua Italiana ma ci sono molte diversità. Innanzitutto vi è una differenza proprio all’interno dell’Inglese stesso: bisogna infatti far distinzione tra Inglese Britannico ed Inglese Americano in quanto l’ordine è diverso: ecco come viene strutturata la data nelle due versione britannica ed Americana:
INGLESE BRITANNICO: L’ordine è come quello italiano, quindi giorno, mese, anno (20th April 2012)
INGLESE AMERICANO: Prima viene messo il mese, poi giorno ed anno (April 20th 2012)
In entrambi i casi il mese viene scritto con la lettera maiuscola. Per approfondire, vedi anche come si scrivono i mesi in Inglese.
Nell’Inglese orale la data viene letta con l’articolo the prima del giorno, of tra giorno e mese e l’anno si legge a coppie di numeri.
Vi è una netta distinzione con la lingua italiana sul giorno, in quanto viene pronunciato con i numeri ordinali (quindi primo, secondo, terzo ecc..)
ALCUNI ESEMPI:
Il giorno viene quindi generalmente scritto inserendo le ultime due lettere che servono per formare il numero ordinale (first, second, third, fourth, ecc.) anche se nella forma scritta non è obbligatorio in quanto può anche essere esclusivamente pronunciato oralmente.
ESEMPIO:
Sono ugualmente corretti come forma scritta, l’importante è pronunciare “First” nel momento in cui viene letto.
Per quanto riguarda l’anno invece sia con l’Inglese Americano che Britannico generalmente, essendo composto da 4 cifre, viene letto dividendolo in due blocchi da due cifre:
ESEMPIO:
Per a.C. (avanti Cristo): si usa B.C. (before Christ) e si trova sempre dopo l’anno
Per d.C. (dopo Cristo): si usa A.D. (Anno Domini, che è un’espressione latina) e si può trovare sia prima che dopo l’anno
Parlando di secoli invece vengono usati i numeri ordinali come per i giorni della data, seguiti dalla parola “Century” (secolo)
ESEMPIO: Nel terzo secolo a.C. / d.C. diventa In the 3rd Century (B.C./A.D.).
L’espressione è simile a quella italiana “negli anni 80, negli anni 60, ecc.). Ecco come vengono tradotti ed abbreviati nella Lingua Inglese:
Categoria: Lezioni di Inglese | Articolo scritto da: Worldwidewords