Indice dei Contenuti
Conoscere i nomi delle parti del corpo in Inglese può essere molto utili in svariate situazioni, ed è per questo che tale argomento merita di essere approfondito in una delle nostre lezioni.
Ecco quindi il corpo umano tradotto in Inglese, con tutti i nomi nel dettaglio. Partiamo dall’alto e andiamo in ordine scendendo fino al basso e scoprendo come si traducono tutte le parti del corpo in Inglese.
La prima parte che troviamo è la testa (HEAD) ricoperta di capelli (HAIR); soffermiamoci subito su questi ultimi in quanto in Lingua Inglese vi è una grande differenza: mentre in italiano la parola capelli è plurale, in Inglese hair è singolare, quindi anche il verbo andrà coniugato al singolare. Questo è uno degli errori più comuni per gli Italiani, parlando delle parti del corpo: quindi si dirà “My hair is brown” e non “My hair are brown”.
Andando in ordine ecco cosa troviamo sempre sulla testa: scendendo abbiamo la fronte (FOREHEAD), sopracciglia (EYEBROWS), orecchie (EARS), occhi (EYES), ricoperti di ciglia (EYELASHES), poi c’è il naso (NOSE), ma cosa fa parte del naso? Le narici, ossia NOSTRILS, poi scendendo troviamo la bocca (MOUTH) ed infine il mento (CHIN).
Possiamo inoltre approfondire la parte della bocca, che è composta a sua volta dalle labbra (LIPS) e che ha al suo interno la lingua (TONGUE) ed i denti (TEETH); se vogliamo parlare di un singolo dente si dirà TOOTH che è il singolare.
La testa è collegata al corpo umano con il collo (NECK) ed il collo a sua volta è sulle spalle (SHOULDERS). Scendendo troviamo il petto (CHEST), e addome (ABDOMEN).
Attaccate al torace e collegate tramite le spalle ci sono le braccia (ARMS) composte da gomito (ELBOW), avanbraccio (FOREARM), e polso (WRIST) che a sua volta porta alla mano (HAND).
Abbiamo già visto come si dice mano in Inglese e questa è composta dalle dita (FINGERS) di cui qui di seguito vediamo i nomi tradotti in Lingua Inglese dito per dito:
Scendiamo ancora, scoprendo le parti inferiori del corpo umano. L’anca (HIP) collega il torace con le gambe (LEGS); ed ora vediamo come sono suddivise le gambe partendo dall’alto al basso: si parte dalla coscia (THIGH), il ginocchio (KNEE), il polpaccio (CALF), e la caviglia (ANKLE) che per finire collega al piede (FOOT); il piede al plurale fa eccezione, quindi per dire piedi si dirà FEET. Questi sono composti a loro volta dalle dita, e non si userà la parola FINGERS, come per le dita delle mani, ma TOES.
Leggi l‘Orario in Inglese.
Scuola Inglese Roma.
Categoria: Lezioni di Inglese | Articolo scritto da: Worldwidewords