Indice dei Contenuti
Come chiedere e dire l’orario in Inglese è una delle prime cose che si imparano quando si studia questa lingua ed è infatti una delle prime lezioni dei nostri corsi di Inglese. La prima notevole differenza che riscontriamo con la lingua italiana è che in Inglese gli orologi si usano con il riferimento su 12 ore e non 24, ciò si diversifica quindi da quasi tutto il mondo e non solo dal nostro Paese.
I Paesi anglofoni prediligono il sistema di 12 ore, dividendo così la giornata in due parti: fino a mezzogiorno si usa, sempre dopo l’orario, la sigla A.M. e dopo le nostre 13 (l’una di pomeriggio) la sigla P.M.
Per esempio: le ore 23.45 diventa 11.45 p.m. – le ore 00.10 diventa 12.10 a.m.
Quindi con la lingua inglese c’è da prestare molta attenzione, in quanto 12.00 a.m. è la nostra mezzanotte.
Queste due sigle derivano dal latino, e significano rispettivamente:
Per quanto riguarda l’ora che va da mezzanotte all’una di mattina si usa A.M., mentre per l’ora da mezzogiorno all’una di pomeriggio si usa P.M.
Mezzogiorno (in punto) si traduce in due modi: NOON oppure MIDDAY o ancora TWELVE O’ CLOCK. Mezzanotte in Inglese si dice MIDNIGHT.
Le difficoltà che si riscontrano nelle lingue straniere generalmente sono le differenze, in quanto spesso quando si cerca di parlare istintivamente si fa la traduzione letterale dal proprio idioma, con automatismi spesso sbagliati.
Per esempio nella nostra Lingua quando parliamo dell’orario si dice: “SONO LE…”; in Inglese cambia completamente in quanto l’orario è singolare, non si usa quindi il verbo al plurale ma “IT’S…”.
Quindi per chiedere l’ora in Lingua Inglese la domanda standard sarà: “What time is it?“. E la risposta sarà sempre: “It’s“, seguito dall’orario oppure da alcuni avverbi prima dell’orario come:
Per tradurre il nostro “in Punto” in Lingua Inglese si usa “o’ clock”; per quanto sia facoltativo in realtà è molto più utilizzato di quanto si pensa, anche nel parlato.
Alcuni esempi:
Come si leggono? In alcune situazioni prima vengono letti i minuti e poi le ore ma c’è distinzione se i minuti sono da 1 a 30 o se sono da 31 a 59. Ecco le differenze:
Unica eccezione fatta per IL QUARTO D’ORA E LA MEZZ’ORA.
Ecco invece tradotte due espressioni molto utilizzate che possono tornare utili da sapere:
Categoria: Lezioni di Inglese | Articolo scritto da: Worldwidewords