Come anche nella lingua italiana, anche nella Lingua Inglese non esiste un unico modo di salutare, il saluto cambia infatti in base a diversi fattori: uno di questi è il tipo di rapporto che c’è con l’interlocutore esiste infatti differenza tra il saluto formale ed informale, oppure il saluto cambia in base al momento in cui è svolto, mattina, pomeriggio o sera; i saluti cambiano anche in funzione del fatto che si può salutare quando si arriva o quando si va via e le forme in quel caso sono ulteriormente diverse.
Vediamo quindi i vari modi per salutare in Lingua Inglese.
Partiamo dal saluto più diffuso, comune e generico, quello quindi che si sente più degli altri in varie circostanze ed i primi che vengono studiati quando si comincia ad imparare la lingua: come si dice ciao in Inglese?
Entrambi i saluti vengono utilizzati quando si incontra qualcuno, quindi nel momento in cui si arriva e mai quando si va via.
Esiste però un modo molto diffuso di salutare che permette di distinguere anche il momento della giornata in cui ci si trova ed è un modo leggermente più formale.
Ecco i saluti utilizzati durante la giornata sempre come saluto iniziale:
Per il saluto finale, sia per rapporti formali che informali il saluto più utilizzato è invece goodbye (arrivederci); mentre in un rapporto ancora più amichevole è usuale dire:
Esistono vari modi per salutare in Lingua Inglese in una lettera o mail formale. La lettera comincia generalmente con “Dear”, ma per un rapporto amichevole può iniziare anche con i classici saluti “Hello” e “Hi” più comunemente usati nel parlato.
Il dubbio principale è sempre come terminare una lettera soprattutto formale, considerando che nella Lingua Italiana l’espressione più utilizzata è “cordiali saluti”.
Vediamo quindi quali sono le forme più corrette per i saluti finali di una lettera o mail nella Lingua Inglese:
Categoria: Lezioni di Inglese | Articolo scritto da: Worldwidewords